modulazione avanzata differenziale di impulsi in codice
(Adaptive Differential Pulse Code Modulation)
|
Un sistema per la codifica e la compressione della voce e dellÆaudio in
generale, che impiega una quantità di bit inferiore rispetto al PCM
tradizionale. Invece di codificare ogni singolo campione di suono come
avviene nella tecnica PCM standard, lÆADPCM calcola la differenza tra due
campioni di suono consecutivi e codifica tale differenza usando un
particolare filtro adattativo. Il tipico canale ADPCM richiede 32 Kbps,
esattamente la metà di un canale PCM. Il campionamento avviene 8.000 volte
al secondo (lo standard tipico per tutti i codificatori vocali). Esistono
tre livelli di codifica, i livelli A e B codificano a 37,8 KHz creando
campionature da 8 e da 4 bit rispettivamente, il livello C codifica a 18,9
KHz creando campionature da 4 bit.
|
|